Esercizi per la caviglia

Come e quando eseguire gli esercizi per la caviglia

Eseguire ogni esercizio da una a cinque volte consecutive, almeno una volta al giorno.

Aumentare in modo graduale la frequenza di ogni esercizio fino ad arrivare a 10 volte consecutive, anche 2 sessioni al giorno.

Nell’eseguire ciascuno esercizio, ricordarsi che i movimenti dovranno essere lenti  e uniformi.

Esercizi per prevenire il dolore alla caviglia

È consigliabile fare gli esercizi nei momenti più tranquilli della giornata, quando è più facile conconcentrarsi ed essere rilassati. Chi vuole può ascoltare musica rilassante durante gli esercizi.

Se l’esecuzione dell’esercizio dovesse provocare dolore articolare o da stiramento, formicolii o intorpidimento, sospendere immediatamente e consultare il medico di fiducia.

Flessione ed estensione

1 Flessione ed estensione

Appoggiandosi con la punta dei piedi su un supporto, eseguire flessioni ed estensioni verticali della caviglia.

Mobilizzazione completa

2 Mobilizzazione completa

Appoggiare un piede su una tavoletta a sua volta appoggiata su una pallina da tennis ed eseguire flessioni, estensioni, inclinazioni e rotazioni della caviglia.

Stiramento dei muscoli posteriori della gamba

3 Stiramento dei muscoli posteriori della gamba

Appoggiare le mani a una parete e tenere una gamba tesa indietro. Spostare il busto in avanti tenendo il tallone appoggiato a terra e allungando i muscoli posteriori della gamba.

Mobilizzazione e rotazione

4 Mobilizzazione e rotazione

Da seduti eseguire movimenti di rotazione della caviglia aiutandosi conuna mano.

Giorgia, una vita
di corsa >