Gli esercizi per la spalla

Come e quando eseguire esercizi per la spalla

Eseguire ogni esercizio da una a cinque volte consecutive, almeno una volta al giorno.

Aumentare in modo graduale la frequenza di ogni esercizio fino ad arrivare a 10 volte consecutive, anche 2 sessioni al giorno.

Nell’eseguire ciascuno esercizio, ricordarsi che i movimenti dovranno essere lenti  e uniformi.

Prevenire il dolore alla spalla

È consigliabile fare gli esercizi nei momenti più tranquilli della giornata, quando è più facile conconcentrarsi ed essere rilassati. Chi vuole può ascoltare musica rilassante durante gli esercizi.

Se l’esecuzione dell’esercizio dovesse provocare dolore da stiramento, formicolii o intorpidimento, sospendere immediatamente e consultare il medico di fiducia.

Mobilizzazione

1 Mobilizzazione

Appoggiare le mani sulle spalle e compiere con i gomiti lenti movimenti in tutte le direzioni.

Mobilizzazione e rinforzo

2 Mobilizzazione e rinforzo

Appoggiare le mani su una parete liscia e compiere movimenti circolari sempre più ampi. Ripetere con entrambe le braccia.

Stiramento e mobilizzazione

3 Stiramento e mobilizzazione

Lo stiramento della spalla ha un effetto antidolorifico. Inclinare leggermente il tronco sorreggendosi a un tavolo con una mano. Con l’altra mano far dondolare un peso di 2-3 Kg avendo cura di far rilassare la spalla il più possibile.

Rinforzo della muscolatura

4 Rinforzo della muscolatura

Per migliorare la muscolatura della spalla un utile esercizio consiste nel tentare di sollevare di lato il braccio teso lungo il corpo mentre, con l’altra mano, bloccare il movimento.

Quel dolore alla spalla
che non distoglie Marco
dai fornelli >